Organizzazione dell'evento

Accompagnatore cicloturistico della Regione Marche
Guida Cicloturistica sportiva della FCI
Tecnico TI2 della FCI
Esperienza in viaggi nazionali ed internazionali
Conoscenza del territorio Marchigiano, in particolare del parco dei monti Sibillini e del parco del Conero.
-Note di viaggio
Il presente programma può essere soggetto a variazioni, sia prima che in corso di viaggio, in base al clima, le festività, alle esigenze dei viaggiatori e delle persone che ospitano il gruppo di viaggiatori. Il pernottamento in camere doppie con servizi privati presso un agriturismo nel Parco dei Monti Sibillini.
-La bicicletta
La bici da viaggio, Gravel, mountain bike , e-bike deve essere efficiente e controllata, dotata di portapacchi con borse impermeabili di almeno 20 litri, luci anteriori e posteriori, lucchetto antifurto. Il gruppo delle guide cicloturistiche delle Marche ha la possibilità di noleggiarvi le e-bike.
-Referente locale
Il viaggio è totalmente accompagnato da una guida cicloturistica sportiva
-Livello di difficoltà
Le cinque tappe non sono particolarmente impegnative da un punto di vista tecnico, si viaggia sempre su strade asfaltate secondarie, bianche ed alcuni sterrati.
LE TAPPE POSSONO ESSERE AUMENTATE IN BASE ALLA PREPARAZIONE DEI PARTECIPANTE.
Da un punto di vista altimetrico il dislivello da affrontare è sempre superiore ai 1.000 metri ma ben distribuito e quindi affrontabile con relativa tranquillità da chi ha una buona preparazione fisica.
Il tour è affrontabile anche con mtb elettriche, ma il ritmo del gruppo sarà quello di chi pedala con la classica bici “muscolare”, una delle regole è che si parte e si torna tutti insieme.
Comunque verrà chiesto a tutti di compilare una scheda per verificare il loro grado di abilità, da quanto tempo si và in bici, quante ore riesce a pedalare, quanti chilometri riesce in media a fare.
Ed anche gli interessi specifici dei partecipanti: natura, arte, relax con piscina o centri benessere etc. che servono anche a scegliere le strutture per le soste.
-Abbigliamento
Obbligatorio il casco, occhiali e guanti. Necessari abiti di ricambio per la sera e per le pedalate dei giorni successivi, almeno 2 cambi. Antivento e cerata antipioggia.
-Quando
Il periodo migliore, visto il parecchio tempo necessario per una tappa, è consigliabile il periodo con l’ora legale perché si ha più luce diurna
-Quanto
6 persone
5 persone
4 persone
3 persone
140,00€
160,00€
180,00€
200,00€
 
Il costo totale espresso comprende:
  • Compensi di intermediazione
  • Spese e compenso per una guida
Il costo totale espresso non comprende:
  • Tutti i pasti e tutti i pernottamenti come da programma (70-80€ giorno), in agriturismi già contattati.
  • Spese personali ed extra e quanto non espresso nelle voci sopra indicate
  • Assicurazione annullamento
  • Treno di ritorno ad Ancona (circa 25€)
Le quote sono soggette a riconferma al momento della prenotazione.
 
-Condizione di realizzazione
Il numero minimo di partecipanti richiesto per la realizzazione del viaggio è di 3 persone. Il viaggiatore sarà informato 15 giorni prima della partenza del raggiungimento o meno del numero minimo di partecipanti.